Crediamo nella tecnologia come soluzione per semplificare la vita dei nostri Clienti.
Vuoi saperne di più? Guarda come funziona. SCORRI LO SLIDER!
Basta carta e pesanti plichi. Basta cartelle da venire a prendere da noi in studio! E' tutto in Cloud!
Your adventures live in the cloud, so you can experience them online, on your mobile. You can also find inspiration for your next journey .
Compilando un semplice form, riceverai i nostri fantastici eBook. Clicca e scarica la prima guida da noi realizzata: i Regimi Forfettari.
Abbiamo un regalo per te! Una collezione di facili, semplici ed immediati e-book che ti consentiranno, in poche pagine, di apprendere i segreti delle più complesse normative. Ti invitiamo ad approfittarne cliccando sul link a destra. Tutto GRATIS! Buona lettura!
Lo Studio Satolli ti offre competenze tradizionali unite a strumenti tecnologici avanzati e semplici da usare. Competenza e tecnologia sono il nostro punto di forza. I Clienti dello Studio Satolli possono dedicare il loro tempo al loro business. Al resto pensiamo a tutto noi! .
Accedendo alla tua area riservata potrai visualizzare, scaricare e caricare tutti i tuoi documenti fiscali. Noi e te. In Cloud, senza file o bisogno di passare in Studio!.
Un Calendario tutto tuo, attagliato al tuo tipo di Azienda, al tuo tipo di contabilità. Riceverai una mail che ti avviserà di ogni scadenza. Al tuo servizio! Sempre!
Una newsletter che davvero ti riguarda! Selezioneremo le notizie attagliate al tuo modello di business ed al tuo tipo di Azienda. Mai nessuno ti ha dato delle notizie così...attagliate!
Notizie sempre aggiornate, ogni istante, sempre attendibili.
Nel conto anche il comportamento dell’uomo, strumentale e ostruzionistico, su aspetti salienti della vita delle minori. Assegno ridotto o negato invece alla ex moglie che lavora perchè la disparità economica non basta per ottenerlo
Read more...Messaggio INPS n. 3097Il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91, all’articolo 2-bis introduce una misura, esclusivamente per l’anno 2022, a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale. In particolare, la richiamata disposizione riconosce per… (segue)
Read more...MISE (comunicato stampa)E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti bis che introduce anche misure a sostegno della competitività delle imprese, con l’obiettivo di favorire l'attrazione degli investimenti in settori strategici del Paese, come i semiconduttori, e lo sviluppo di filiere industriali sul… (segue)
Read more...È stato formalmente approvato il regolamento del Consiglio Ue, con 25 Stati a favore e contro le sole Ungheria e Polonia,per il risparmio del consumo di gas, dal primo agosto al 31 marzo 2023. Il piano prevede la riduzione volontaria del 15% della domanda di gas naturale per questo inverno. Nel… (segue)
Read more...Il decreto arriva in Cdm, imposta dal Pnrr la scadenza del 19 ottobre per l’ok finale. Pene alternative al carcere, riti più brevi e giustizia riparativa i punti di forza per raggiungere gli obiettivi
Read more...Prima di avviare l’opera, spetta all’inquilino accertarsi che non comprometta la solidità del fabbricato e non ne leda il decoro architettonico
Read more...Ammontano a 242,87 miliardi di euro, con un incremento del 13,5% sul 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica dei primi sei mesi del 2022. I dati sono arrivati dal Tesoro, spiegando anche che[…]
Read more...Messaggio INPS n. 3097Il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91, all’articolo 2-bis introduce una misura, esclusivamente per l’anno 2022, a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale. In particolare,[…]
Read more...MISE (comunicato stampa)E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti bis che introduce anche misure a sostegno della competitività delle imprese, con l’obiettivo di favorire l'attrazione degli investimenti in settori strategici del Paese, come i semiconduttori, e lo[…]
Read more...È stato formalmente approvato il regolamento del Consiglio Ue, con 25 Stati a favore e contro le sole Ungheria e Polonia,per il risparmio del consumo di gas, dal primo agosto al 31 marzo 2023. Il piano prevede la riduzione volontaria[…]
Read more...