Crediamo nella tecnologia come soluzione per semplificare la vita dei nostri Clienti.
Vuoi saperne di più? Guarda come funziona. SCORRI LO SLIDER!
Basta carta e pesanti plichi. Basta cartelle da venire a prendere da noi in studio! E' tutto in Cloud!
Your adventures live in the cloud, so you can experience them online, on your mobile. You can also find inspiration for your next journey .
Compilando un semplice form, riceverai i nostri fantastici eBook. Clicca e scarica la prima guida da noi realizzata: i Regimi Forfettari.
Abbiamo un regalo per te! Una collezione di facili, semplici ed immediati e-book che ti consentiranno, in poche pagine, di apprendere i segreti delle più complesse normative. Ti invitiamo ad approfittarne cliccando sul link a destra. Tutto GRATIS! Buona lettura!
Lo Studio Satolli ti offre competenze tradizionali unite a strumenti tecnologici avanzati e semplici da usare. Competenza e tecnologia sono il nostro punto di forza. I Clienti dello Studio Satolli possono dedicare il loro tempo al loro business. Al resto pensiamo a tutto noi! .
Accedendo alla tua area riservata potrai visualizzare, scaricare e caricare tutti i tuoi documenti fiscali. Noi e te. In Cloud, senza file o bisogno di passare in Studio!.
Un Calendario tutto tuo, attagliato al tuo tipo di Azienda, al tuo tipo di contabilità. Riceverai una mail che ti avviserà di ogni scadenza. Al tuo servizio! Sempre!
Una newsletter che davvero ti riguarda! Selezioneremo le notizie attagliate al tuo modello di business ed al tuo tipo di Azienda. Mai nessuno ti ha dato delle notizie così...attagliate!
Notizie sempre aggiornate, ogni istante, sempre attendibili.
In consultazione fino al 25 maggio sul sito dell’Agenzia la bozza di provvedimento con le regole per la restituzioneÈ aperta sul sito dell’Agenzia delle Entrate una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, senza l’applicazione di sanzioni e interessi, dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo indebitamente… (segue)
Read more...In Italia – nel 2021 – il tasso di persone propense a lavorare ma che nel contempo non sono alla ricerca di un’occupazione è pari all’ 11,8%. Nell’eurozona il medesimo tasso è equivalente al 4,1% mentre nell’Ue è del 3,7%. Tali dati si evincono dall’aggiornamento dell’Eurostat (ufficio di… (segue)
Read more...Lettera delle associazioni ai garanti del contribuenteLe Associazioni Nazionali di Categoria ADC - AIDC - ANC - ANDOC - FIDDOC - UNAGRACO - SIC - UNGDCEC - UNICO hanno indirizzato oggi una lettera ai Garanti del Contribuente, ai quali è stato chiesto di intervenire, ancora una volta, nei confronti del comportamento adottato dall’Agenzia delle Entrate… (segue)
Read more...Per la Suprema corte decorrono dalla legge 592/1957 gli obblighi di cautela e di vigilanza. La data, che tiene conto di un lasso di tempo per l’organizzazione, è quella oltre la quale si possono chiedere i risarcimenti per i danni
Read more...Dal decreto Aiuti ultima tranche da 363 milioni in attesa dei fondi della ue. Ora è online la piattaforma per la richiesta diretta del contributo di 300 euro mensili: é semplice, Il Sole 24 Ore lo ha verificato.
Read more...Per Odm Consulting i ragazzi sono mossi da ragioni economiche ma vogliono anche sviluppare problem solving e proattività
Read more...Comunicato stampa MiTEÈ stato fissato al 30 giugno prossimo il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici, come previsto dall’iniziativa ‘Bonus idrico’ del Ministero[…]
Read more...In consultazione fino al 25 maggio sul sito dell’Agenzia la bozza di provvedimento con le regole per la restituzioneÈ aperta sul sito dell’Agenzia delle Entrate una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento che stabilisce le modalità di accesso alla procedura[…]
Read more...In Italia – nel 2021 – il tasso di persone propense a lavorare ma che nel contempo non sono alla ricerca di un’occupazione è pari all’ 11,8%. Nell’eurozona il medesimo tasso è equivalente al 4,1% mentre nell’Ue è del 3,7%.[…]
Read more...Lettera delle associazioni ai garanti del contribuenteLe Associazioni Nazionali di Categoria ADC - AIDC - ANC - ANDOC - FIDDOC - UNAGRACO - SIC - UNGDCEC - UNICO hanno indirizzato oggi una lettera ai Garanti del Contribuente, ai quali è[…]
Read more...