Crediamo nella tecnologia come soluzione per semplificare la vita dei nostri Clienti.
Vuoi saperne di più? Guarda come funziona. SCORRI LO SLIDER!
Basta carta e pesanti plichi. Basta cartelle da venire a prendere da noi in studio! E' tutto in Cloud!
Your adventures live in the cloud, so you can experience them online, on your mobile. You can also find inspiration for your next journey .
Compilando un semplice form, riceverai i nostri fantastici eBook. Clicca e scarica la prima guida da noi realizzata: i Regimi Forfettari.
Abbiamo un regalo per te! Una collezione di facili, semplici ed immediati e-book che ti consentiranno, in poche pagine, di apprendere i segreti delle più complesse normative. Ti invitiamo ad approfittarne cliccando sul link a destra. Tutto GRATIS! Buona lettura!
Lo Studio Satolli ti offre competenze tradizionali unite a strumenti tecnologici avanzati e semplici da usare. Competenza e tecnologia sono il nostro punto di forza. I Clienti dello Studio Satolli possono dedicare il loro tempo al loro business. Al resto pensiamo a tutto noi! .
Accedendo alla tua area riservata potrai visualizzare, scaricare e caricare tutti i tuoi documenti fiscali. Noi e te. In Cloud, senza file o bisogno di passare in Studio!.
Un Calendario tutto tuo, attagliato al tuo tipo di Azienda, al tuo tipo di contabilità. Riceverai una mail che ti avviserà di ogni scadenza. Al tuo servizio! Sempre!
Una newsletter che davvero ti riguarda! Selezioneremo le notizie attagliate al tuo modello di business ed al tuo tipo di Azienda. Mai nessuno ti ha dato delle notizie così...attagliate!
Notizie sempre aggiornate, ogni istante, sempre attendibili.
Se c’è contrasto tra adulti, prevale sempre l’interesse superiore del minore, che non può essere sacrificato al tornaconto degli ascendenti in nome di un ipotetico pregiudizio nella sua crescita dovuto alla loro assenza
Read more...La nuova prestazione di anticipazione del trattamento di fine servizio/rapporto integra, in via sperimentale per un triennio, le tipologie vigenti
Read more...Stando ai dati resi noti dal Covip, l’Autorità di settore della previdenza complementare, nel 2022 le posizioni in essere erano 10,3 milioni, il 5,8% in più rispetto all’anno precedente. Se i fondi pensione sono aumentati a livello di unità, meno positivo è il bilancio sul patrimonio: le risorse… (segue)
Read more...Nonostante durante la pandemia il ricorso allo smart working era diventato diffusissimo, mantenendo numeri alti anche nei mesi successivi, la tendenza sembrerebbe ora in fase di inversione: da 7 milioni, stando ai dati di Inapp, ora il lavoro agile riguarderebbe solo il 14,9% dei dipendenti, poco… (segue)
Read more...La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., Ordinanza n. 33093 del 9/11/2022) ha affermato che, in tema di IVA, l'emissione di fatture erronee, costituendo una violazione sostanziale, comporta l'irrogazione della sanzione prevista dall'art. 6, comma 1, del D.lgs. n. 471 del 1997, anche in caso di… (segue)
Read more...Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, parte il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità di hotel, agriturismo, strutture termali, campeggi, porti turistici
Read more...Nell’audizione alla Commissione Lavori Pubblici e Ambiente della Camera, la presidente di Confindustria Mariotti ha messo in evidenza le criticità emerse dal codice appalti. Pur nel complesso di un testo chiaro e senza rinvii ad altri testi di legge, la[…]
Read more...Stando ai dati resi noti dal Covip, l’Autorità di settore della previdenza complementare, nel 2022 le posizioni in essere erano 10,3 milioni, il 5,8% in più rispetto all’anno precedente. Se i fondi pensione sono aumentati a livello di unità, meno[…]
Read more...Nonostante durante la pandemia il ricorso allo smart working era diventato diffusissimo, mantenendo numeri alti anche nei mesi successivi, la tendenza sembrerebbe ora in fase di inversione: da 7 milioni, stando ai dati di Inapp, ora il lavoro agile riguarderebbe[…]
Read more...La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., Ordinanza n. 33093 del 9/11/2022) ha affermato che, in tema di IVA, l'emissione di fatture erronee, costituendo una violazione sostanziale, comporta l'irrogazione della sanzione prevista dall'art. 6, comma 1, del D.lgs. n. 471[…]
Read more...